La fluidità è fondamentale per comunicare in inglese con sicurezza. Ecco alcune tecniche pratiche per migliorare il tuo speaking.

1. Ripeti frasi e dialoghi
Ascolta frasi e ripetile subito dopo. Prova con brevi dialoghi da film o podcast. La ripetizione migliora il ritmo e la pronuncia.
Suggerimento pratico: Usa la tecnica del shadowing. Ascolta e parla simultaneamente con l’audio.
2. Conversa con madrelingua
Trova un partner linguistico. Parla il più possibile. Se non hai accesso a madrelingua, usa piattaforme come iTalki o Tandem.
Suggerimento pratico: Programma conversazioni brevi e frequenti. Anche 15 minuti aiutano.

3. Descrivi ciò che ti circonda
Parla ad alta voce descrivendo ciò che vedi. Questo aumenta la fluidità e ti fa praticare in modo naturale.
Suggerimento pratico: Fai questo esercizio mentre cammini o sei a casa.
4. Registra te stesso
Registra le tue conversazioni. Poi, riascoltati per notare errori o punti da migliorare.
Suggerimento pratico: Usa il tuo smartphone per fare registrazioni rapide.
5. Espandi il tuo vocabolario parlato
Più parole conosci, più è facile parlare. Crea liste di parole utili per conversazioni quotidiane.
Suggerimento pratico: Ogni giorno, impara 5 nuove parole e usale in una frase.
6. Simula conversazioni reali
Immagina situazioni pratiche: ordinare al ristorante, chiedere informazioni. Parla come se fossi davvero lì.
Suggerimento pratico: Fai questi esercizi davanti allo specchio per migliorare la sicurezza.

7. Parla ogni giorno
La costanza è la chiave. Anche solo 5 minuti al giorno fanno la differenza.
Suggerimento pratico: Scegli un momento fisso della giornata per parlare in inglese.
Migliorare la fluidità richiede pratica continua. Usa tecniche come il shadowing, parla con madrelingua, registra te stesso e descrivi ciò che ti circonda. Fluentio consiglia di creare una routine quotidiana per parlare inglese, anche solo per pochi minuti. Questo renderà il tuo speaking più fluido e naturale.